I-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | Palermo
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy

DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    Home Itinerari DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
    NextPrevious

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    24 Settembre 2015
    0

    La sperimentazione tra università e aziende porta ad un’elaborazione originale che mira a creare sinergie e a valorizzare e far conoscere nuovi talenti. Ad I-design saranno presentati così gli esiti del Laboratorio di disegno industriale tenuto da Dario Russo (Corso di Studi in Architettura | Università di Palermo), a cura di Manuela Raimondi e Dario Russo.

    Importante è il lavoro svolto insieme all’Archivio Basile e all’azienda Caruso Handmade che ha portato alla realizzazione di una ricerca finalizzata alla ricostruzione storica e ad un aggiornamento di mobili del passato.

    Tra gli altri progetti presentati, sei moduli da rivestimento che puntano sulla fascinazione della configurazione parietale e sull’effetto comunicativo realizzati dall’azienda Palumbo Marmi; una serie di prodotti trasformisti, complementi di abbigliamento ovvero borse che diventano abiti presentati da Tumiami; originali tappeti realizzati da Vivo D’Emilio; artefatti comunicativi per la rappresentazione del colore, oggetti scenici basati sulla geometria, a metà strada tra il prodotto d’uso e l’installazione artistica presentati da Covema; doggy bag contro lo spreco alimentare realizzati da Tecno Box; oggetti contenitori trasformisti realizzati da MYOP. Il Laboratorio si è cimentato in vari settori del design, in una ricerca di grande qualità.

    Alle aziende si aggiunge TAM TAM, una “scuola aperta che non è una scuola”, per parafrasare le parole del suo fondatore, Alessandro Guerriero, progetto condiviso con Gianni Pedone, il cui titolo Archeologia dal futuro rimanda ad una ricerca dal sapore fantascientifico.

    Tra le iniziative, anche la rassegna fotografica DESIGN4FANS 2015 che raccoglie i ritratti di otto allievi architetti il cui look è specificamente pensato come testimonial aziendali. Tale lavoro è stato sviluppato nel workshop di fine anno, dedicato alla rappresentazione fotografica, per valorizzare i progetti del laboratorio, a opera di Fabio Florio.

    Category:
    Itinerario_contemporaneo

    Related Projects:

    I-design candidato al Compasso d’Oro

    View more

    I-design candidato al Compasso d’Oro

    I-design candidato al Compasso d’Oro

    I-design candidato al Compasso d’Oro
    2015-10-06

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design

    View more

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
    2015-09-24

    Il contenuto e la forma

    View more

    Il contenuto e la forma

    Il contenuto e la forma

    Il contenuto e la forma
    2015-09-24

    Il mondo di Mu’ Factory

    View more

    Il mondo di Mu’ Factory

    Il mondo di Mu’ Factory

    Il mondo di Mu’ Factory
    2015-09-24

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    View more

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
    2015-09-24

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili

    View more

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
    2015-09-24

    Impronte. L’assenza di una presenza

    View more

    Impronte. L’assenza di una presenza

    Impronte. L’assenza di una presenza

    Impronte. L’assenza di una presenza
    2015-09-24

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione

    View more

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
    2015-09-24

    I DESIGN     |     Copyright 2015-2022 All Rights Reserved
    • iDesign 2022
      • Chi siamo
    • ASSOCIAZIONE
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • 2021 I-design
      • 2019 I-design
      • 2018 I-design
      • 2017 I-design
      • 2016 I-design
      • 2015 I-design
        • ITINERARIO CONTEMPORANEO
        • ITINERARIO STORICO
        • I-design candidato al Compasso d’Oro
        • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
        • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
        • Il mondo di Mu’ Factory
        • Il contenuto e la forma
        • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
        • Impronte. L’assenza di una presenza
        • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
        • Una campagna contro lo spreco
        • Una tradizione che non tramonta
        • Design e identità
        • Protagonista è il bagno, tra arte e design
        • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
        • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
        • percorso liberty
      • 2014 I-design
      • 2013 I-design
      • 2012 I-design
    • PATROCINI
    • CONTATTI
      • Privacy
    I-Design | Palermo