I-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | Palermo
  • I-design 2022
    • Patrocini e Partner
    • Partner ospitalità
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy

Design per il sociale. Nasce il progetto Ultracorpo

    Home Itinerari Design per il sociale. Nasce il progetto Ultracorpo
    NextPrevious

    Design per il sociale. Nasce il progetto Ultracorpo

    24 Settembre 2015
    0

    Ultracorpo è ciò che crea un cambiamento nell’immaginario collettivo, un elemento di rottura o “un’invasione” o, meglio, un potenziamento e una valorizzazione del corpo umano.

    Il progetto Ultracorpo parte dalla consapevolezza di un’assenza, in questo caso di una parte del corpo, in individui diversamente abili, la cui accettazione può portare alla progressiva valorizzazione. Il progetto nasce allo scopo di permettere di ornare con eleganza ciò che spesso crea barriere psicologiche.

    E’ nella fase dell’accettazione della disabilità che si inserisce la produzione di Ultracorpo, monili di design progettati da Gianni Pedone.

    Sono gioielli adattati alla fisiologia di chi è privo di un arto e saranno realizzati in vetroresina e materiali preziosi.

    A distinguere tali prodotti non è solo l’estetica, ma soprattutto la funzionalità. I particolari monili, infatti, saranno dotati di caratteristiche specifiche funzionali e tecnologiche rispondenti a particolare bisogni.

    Il progetto di gianni Pedone viene supportato da un gruppo di lavoro costituito dagli ortopedici Paolo e Massimiliano Sirtoli, dal modellista-scultore Giovanni Lo Verso che realizza le protesi gioiello affiancato dai due designer-modellisti Dimitri La Mattina e Federico Signorelli. Ultracorpo sarà presentato durante I-design accompagnato da una performance diretta da Marina Martines.

    Category:
    Itinerario_contemporaneo

    Related Projects:

    I-design candidato al Compasso d’Oro

    View more

    I-design candidato al Compasso d’Oro

    I-design candidato al Compasso d’Oro

    I-design candidato al Compasso d’Oro
    2015-10-06

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design

    View more

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design

    La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
    2015-09-24

    Il contenuto e la forma

    View more

    Il contenuto e la forma

    Il contenuto e la forma

    Il contenuto e la forma
    2015-09-24

    Il mondo di Mu’ Factory

    View more

    Il mondo di Mu’ Factory

    Il mondo di Mu’ Factory

    Il mondo di Mu’ Factory
    2015-09-24

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    View more

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione

    DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
    2015-09-24

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili

    View more

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili

    Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
    2015-09-24

    Impronte. L’assenza di una presenza

    View more

    Impronte. L’assenza di una presenza

    Impronte. L’assenza di una presenza

    Impronte. L’assenza di una presenza
    2015-09-24

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione

    View more

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione

    Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
    2015-09-24

    I DESIGN     |     Copyright 2015-2022 All Rights Reserved        |        Designed by FM | VISUAL DESIGN
    • I-design 2022
      • Patrocini e Partner
      • Partner ospitalità
    • ASSOCIAZIONE
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • 2021 I-design
      • 2019 I-design
      • 2018 I-design
      • 2017 I-design
      • 2016 I-design
      • 2015 I-design
        • ITINERARIO CONTEMPORANEO
        • ITINERARIO STORICO
        • I-design candidato al Compasso d’Oro
        • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
        • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
        • Il mondo di Mu’ Factory
        • Il contenuto e la forma
        • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
        • Impronte. L’assenza di una presenza
        • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
        • Una campagna contro lo spreco
        • Una tradizione che non tramonta
        • Design e identità
        • Protagonista è il bagno, tra arte e design
        • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
        • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
        • percorso liberty
      • 2014 I-design
      • 2013 I-design
      • 2012 I-design
    • PATROCINI
    • CONTATTI
      • Privacy
    I-Design | Palermo