Tra le sedi di I-design 2015, Palazzo Alliata di Villafranca, un gioiello risalente al XVI secolo, poi rimaneggiato nel tardo ‘700, conserva la storia della nobiltà del tempo, i suoi segreti e i suoi tesori.
Il Palazzo, appartenente prima alla famiglia Beccadelli di Bologna e poi agli Alliata di Villafranca, venne donato nel 1984 al Seminario Arcivescovile di Palermo che per anni lo ha gelosamente curato e conservato, riscoprendo e restaurando alcune tele della collezione privata, pregio della famiglia, come le due grandi tele di Matthias Stom, Il tributo della moneta e la Lapidazione di Santo Stefano, eseguiti su commissione diretta dei principi Alliata di Villafranca. All’interno del palazzo è conservato anche il dipinto della Crocifissione attribuito ad Anton Van Dyck.
In occasione della manifestazione, il Palazzo ospiterà alcuni pezzi della collezione della nota azienda Meritalia, in un connubio affascinante tra barocco e design.
Nasce con l'intento di sostenere la manifestazione I-design dal punto di vista organizzativo e della comunicazione, valorizzando e promuovendo il settore attraverso iniziative quali esposizioni, conferenze e manifestazioni.
via Catania, 15
90141 Palermo
Telfax
+39 091 7434760
email
eventi@idesignpalermo.com
info@idesignpalermo.com
stampa@idesignpalermo.com