I-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | Palermo
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy

Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca

    Home Itinerari Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca
    NextPrevious

    Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca

    24 Settembre 2015
    0

    Tra le sedi di I-design 2015, Palazzo Alliata di Villafranca, un gioiello risalente al XVI secolo, poi rimaneggiato nel tardo ‘700, conserva la storia della nobiltà del tempo, i suoi segreti e i suoi tesori.

    Il Palazzo, appartenente prima alla famiglia Beccadelli di Bologna e poi agli Alliata di Villafranca, venne donato nel 1984 al Seminario Arcivescovile di Palermo che per anni lo ha gelosamente curato e conservato, riscoprendo e restaurando alcune tele della collezione privata, pregio della famiglia, come le due grandi tele di Matthias Stom, Il tributo della moneta e la Lapidazione di Santo Stefano, eseguiti su commissione diretta dei principi Alliata di Villafranca. All’interno del palazzo è conservato anche il dipinto  della Crocifissione attribuito ad Anton Van Dyck.

    In occasione della manifestazione, il Palazzo ospiterà alcuni pezzi della collezione della nota azienda Meritalia, in un connubio affascinante tra barocco e design.

    Category:
    Itinerario_storico

    Related Projects:

    Rinati a nuova vita

    View more

    Rinati a nuova vita

    Rinati a nuova vita

    Rinati a nuova vita
    2015-09-24

    Lo stand Florio alla Colonnella

    View more

    Lo stand Florio alla Colonnella

    Lo stand Florio alla Colonnella

    Lo stand Florio alla Colonnella
    2015-09-24

    Il Chiosco Ribaudo

    View more

    Il Chiosco Ribaudo

    Il Chiosco Ribaudo

    Il Chiosco Ribaudo
    2015-09-24

    Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca

    View more

    Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca

    Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca

    Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca
    2015-09-24

    Una lunga tradizione di eccellenza

    View more

    Una lunga tradizione di eccellenza

    Una lunga tradizione di eccellenza

    Una lunga tradizione di eccellenza
    2015-09-24

    Food, design e storia tra tradizione e innovazione

    View more

    Food, design e storia tra tradizione e innovazione

    Food, design e storia tra tradizione e innovazione

    Food, design e storia tra tradizione e innovazione
    2015-09-24

    Centro Culturale βιοτος | Un edificio liberty tra le sedi espositive

    View more

    Centro Culturale βιοτος | Un edificio liberty tra le sedi espositive

    Centro Culturale βιοτος | Un edificio liberty tra le sedi espositive

    Centro Culturale βιοτος | Un edificio liberty tra le sedi espositive
    2015-09-24

    Palermo capitale del liberty per I-design

    View more

    Palermo capitale del liberty per I-design

    Palermo capitale del liberty per I-design

    Palermo capitale del liberty per I-design
    2015-09-23

    I DESIGN     |     Copyright 2015-2022 All Rights Reserved
    • iDesign 2022
      • Chi siamo
    • ASSOCIAZIONE
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • 2021 I-design
      • 2019 I-design
      • 2018 I-design
      • 2017 I-design
      • 2016 I-design
      • 2015 I-design
        • ITINERARIO CONTEMPORANEO
        • ITINERARIO STORICO
        • I-design candidato al Compasso d’Oro
        • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
        • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
        • Il mondo di Mu’ Factory
        • Il contenuto e la forma
        • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
        • Impronte. L’assenza di una presenza
        • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
        • Una campagna contro lo spreco
        • Una tradizione che non tramonta
        • Design e identità
        • Protagonista è il bagno, tra arte e design
        • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
        • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
        • percorso liberty
      • 2014 I-design
      • 2013 I-design
      • 2012 I-design
    • PATROCINI
    • CONTATTI
      • Privacy
    I-Design | Palermo