Partendo dal tema del cibo, centrale nella cultura contemporanea, che identifica le diverse persone e le diverse culture, sulla scia dell’Expo di Milano, e arrivando all’idea che l’architettura è un prodotto per le masse, lo Studio 3813 di Palermo propone un design market in cui ognuno senta la necessità di “afferrare”, e dunque commissionare, la propria “città in scatola”, una composizione di singole unità abitative che diventano declinazioni del vivere la città all’interno della propria casa. Un processo che amplifica il senso di appartenenza ad un luogo e alla propria casa, orientando il pubblico verso un consumo e un’architettura consapevole di qualità.

Lo Studio 3813 inaugurerà il Design Market in occasione  di I-design IV edizione presso i propri locali in via Mario Rapisardi 61/c.

3813 è uno studio associato fondato a Palermo nel 2012 da quattro architetti siciliani: Gabriele Caroniti, Antonio Pierro, Luigi Pintacuda e Alessandro Valenza. L’attività dello studio spazia dall’architettura alla comunicazione visiva, dal video al design. La multidisciplinarietà è la caratteristica fondamentale dello studio, poichè consente una visione globale dei problemi e una condivisione delle risorse, delle esperienze e delle competenze.