I-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | Palermo
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy

Blog

Rinati a nuova vita

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 1

All’interno del Laboratorio di disegno industriale tenuto da Dario Russo (Corso di Studi in Architettura di Palermo), Caruso Handmade, con Francesco Di Venuta, ha lavorato sugli arredi di Ernesto Basile, in partnership con l’Archivio Basile (Massimiliano Marafon Pecoraro), secondo una strategia di ricostruzione storica che mira ad aggiornare cinque mobili del passato, materialmente e immaterialmente.Read more

Lo stand Florio alla Colonnella

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Progettato da Ernesto Basile nel 1905 per la famiglia Florio, il cui nome era legato a famose attività imprenditoriali. Lo stand è in realtà l’unica parte realizzata di un più vasto complesso, un Kursaal, di cui rimangono due disegni del Basile. L’edificio ospitò a lungo le gare di tiro al piccione e, data la vicinanzaRead more

Il Chiosco Ribaudo

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 3

Realizzato da Ernesto Basile nel 1887, fu ideato in stretto rapporto con la cornice liberty del Teatro Massimo, davanti al quale fu posizionato. Molto particolare per l’unione del ferro battuto alla muratura, per gli elementi decorativi in stile liberty e per gli interessanti accoppiamenti cromatici. Da notare l’utilizzo del marmo di Billiemi e la cupolettaRead more

Barocco e design a Palazzo Alliata di Villafranca

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Tra le sedi di I-design 2015, Palazzo Alliata di Villafranca, un gioiello risalente al XVI secolo, poi rimaneggiato nel tardo ‘700, conserva la storia della nobiltà del tempo, i suoi segreti e i suoi tesori. Il Palazzo, appartenente prima alla famiglia Beccadelli di Bologna e poi agli Alliata di Villafranca, venne donato nel 1984 alRead more

Una lunga tradizione di eccellenza

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Long Tradition, Young Creation è una mostra che rende omaggio alla creatività e all’unicità del design di Rosenthal, che esprime la propria eccellenza riducendo la distanza tra artigianalità e design industriale, e ai progetti iconici di Sambonet, prestigioso marchio sinonimo di grande qualità. Rosenthal e Sambonet sono da sempre considerati tra i leader di mercatoRead more

Food, design e storia tra tradizione e innovazione

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Cantine Florio, Nino Castiglione e Vialmeydatre Tonno e vino Marsala sono due prodotti dell’eccellenza siciliana, storicamente associati alla fortuna imprenditoriale della famiglia Florio, la cui storia e tradizione sono messi in risalto nella IV edizione di I-design. Il vino Marsala è ancora prodotto dalle Cantine Florio presso la sede costruita in pietra di tufo nelRead more

Centro Culturale βιοτος | Un edificio liberty tra le sedi espositive

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Sede del Centro Culturale βιοτος, l’antico palazzo liberty prospicente la via Libertà, è una delle location di I-design. Si sviluppa su due piani, per una superficie totale di 800 mq ed è da anni un punto di riferimento per gli artisti e per gli amanti dell’arte ed è considerato uno dei gli spazi espositivi privatiRead more

Palermo capitale del liberty per I-design

By admin | | 0 comment | 23 Settembre, 2015 | 0

In una città come Palermo, nota in tutto il mondo come una delle capitali del liberty, in occasione dei 120 anni dalla nascita del noto movimento si celebrano gli artefici e i monumenti che l’hanno resa celebre. Un tour tra i luoghi e le collezioni cittadine, aperte al pubblico in occasione di I-design, per farRead more

Una Casa Museo per la storia della ceramica italiana

By admin | | 0 comment | 23 Settembre, 2015 | 0

Un edificio di pregio nel centro storico di Palermo, Palazzo Torre-Piraino, conserva una collezione di 2.648 maioliche siciliane e napoletane che vanno dal XV al XX secolo. La casa è abitata ed è visitabile e organizza spesso iniziative per far conoscere la collezione, nonché di fundraising per finanziare il recupero e la collocazione su supportiRead more

Palazzo Forcella De Seta tra le sedi di I-design

By admin | | 0 comment | 23 Settembre, 2015 | 0

Lo splendido Palazzo Forcella de Seta, gentilmente concesso da ANCE, sarà tra le sedi selezionate per I-design. Edificato all’inizio dell’800, su commissione del marchese Enrico Forcella, trae ispirazione dal repertorio iconografico di Palazzo Reale e della Cappella Palatina di Palermo per i rivestimenti musivi e gli apparati decorativi. Il palazzo fu realizzato parzialmente e portatoRead more

I DESIGN     |     Copyright 2015-2022 All Rights Reserved
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy
I-Design | Palermo