I-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | Palermo
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy

Blog

Protagonista è il bagno, tra arte e design

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Aziende che si affidano alla ricerca come elemento distintivo di qualità e originalità. Anche nell’arredo bagno, c’è chi sperimenta nuovi materiali e nuove forme. L’azienda siciliana Santangelo Design ha lavorato su queste basi, impiegando un materiale innovativo, la Pietralite, un composto di materiali naturali (allumina), legati da speciali polimeri. È così che nascono le collezioniRead more

Design e identità

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 1

Trinacria è un oggetto che esprime un profondo legame con un territorio, quello della Sicilia, dove nasce. Si tratta di un tavolino autoprodotto che riprende la forma dell’isola, realizzato interamente in legno laccato (multistrato compensato fenolico marino) e può essere personalizzato. Giovanni Cardinale, l’autore, concepisce il prodotto come un completamento della quotidianità che rispecchi laRead more

Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

“L’oggetto responsabile” è una mostra che indaga il ruolo del packaging quale strumento di design per raccontare le eccellenze e le potenzialità dell’agroalimentare siciliano e promuovere una riflessione congiunta sul cibo, packaging e sostenibilità. All’interno del percorso espositivo, prototipi e modelli di packaging e utensili per l’agroalimentare del territorio siciliano, sviluppati nell’A.A. 2014/15, dalla docenteRead more

Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Un grande mikado è l’installazione scenografica concepita da Vincenzo Mascia, architetto molisano per una piazza della città di Palermo in occasione di I-design, in un progetto curato da Laura Bica e Cristina Costanzo. L’elemento primario è costituito da tubolari quadrati in allluminio disposti in modo casuale allo stesso modo del noto gioco giapponese, riprendendo l’ideologiaRead more

Geometrie del tempo e dello spazio

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

La collezione Spacetime, realizzata in tondino metallico, comprende una serie di lampade che vogliono catturare la poesia cosmica dei tessuti spaziotemporali con l’ambizione di portarne un po’ nelle nostre case. I bianchi tondini, illuminati nell’oscurità, ripercorrono le stesse traiettorie delle rappresentazioni grafiche di affascinanti fenomeni fisici. Gli autori, i designer Serena Lambertoni e Francesco Buzzo,Read more

Design per il sociale. Nasce il progetto Ultracorpo

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Ultracorpo è ciò che crea un cambiamento nell’immaginario collettivo, un elemento di rottura o “un’invasione” o, meglio, un potenziamento e una valorizzazione del corpo umano. Il progetto Ultracorpo parte dalla consapevolezza di un’assenza, in questo caso di una parte del corpo, in individui diversamente abili, la cui accettazione può portare alla progressiva valorizzazione. Il progettoRead more

Funzionalità ed estetica un connubio possibile

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Skyline, T-tron, cartoon sono solo alcune delle realizzazione dell’eclettico studio di architettura e design guidato da Ino Piazza. Uno studio che opera coniugando ai massimi livelli l’evoluzione tecnologica, attraverso l’uso di macchinari all’avanguardia, e la sensibilità artigiana, che affonda le sue radici nella tradizione costruttiva siciliana e avvalendosi di attività manifatturiere di eccellenza riunite sottoRead more

Harley Davidson diventa sostenibile

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Il primo modello di motocicletta totalmente elettrica creato da Harley Davidson si chiama Project LiveWire ed è ancora un prototipo. La nuova motocicletta eco-sostenibile, più leggera rispetto ad altri modelli, mira ad attrarre anche nuovi target. Live Wire, nome in codice del prototipo, unisce un approccio innovativo basato sull’indagine delle esigenze del consumatore che, invitatoRead more

Un Design Market per lo Studio 3813

By admin | | 0 comment | 24 Settembre, 2015 | 0

Partendo dal tema del cibo, centrale nella cultura contemporanea, che identifica le diverse persone e le diverse culture, sulla scia dell’Expo di Milano, e arrivando all’idea che l’architettura è un prodotto per le masse, lo Studio 3813 di Palermo propone un design market in cui ognuno senta la necessità di “afferrare”, e dunque commissionare, laRead more

Fatti per vedere… e farsi guardare

By admin | | 0 comment | 22 Settembre, 2015 | 0

Una collezione di occhiali da sole costituisce l’esito finale dell’esercitazione progettuale del Laboratorio di disegno industriale I, nel corso di laurea in Disegno industriale dell’Università di Palermo, tenuto da Angelo Pantina, con la collaborazione di Angelo Dolcemascolo. La collezione ha richiesto un periodo di ricerca, di elaborazione progettuale, di modelli, per arrivare al prototipo finale.Read more

12
I DESIGN     |     Copyright 2015-2022 All Rights Reserved
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy
I-Design | Palermo