I-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | PalermoI-Design | Palermo
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy
itinerario_storico

L'ASSOCIAZIONE

VALORIZZAZIONE

iDesign «io progetto», da anni si dedica alla valorizzazione dei beni e delle attività culturali e all’organizzazione di progetti complessi basati su una concezione strategica dell’arte e del design come strumenti fondamentali di riconversione urbana, di trasformazione sociale e di sviluppo culturale ed economico.

iDesign mette al centro l’individuo, nei suoi bisogni e valori, come soggetto capace d’incidere sul proprio ambiente, apportando positivi segnali di crescita e di sviluppo.

iDesign si configura come una piattaforma di sperimentazione dove sviluppare e mettere a confronto modelli innovativi, coniugando la tradizione con l’innovazione, con la formazione e il marketing.

GLI EVENTI DEDICATI AL DESIGN

iDESIGN

iDesign è un progetto di sviluppo culturale ed economico creato per la città di Palermo, basato su una concezione strategica della cultura e del design come strumento fondamentale di riconversione urbana, di trasformazione della società e di sviluppo economico per la comunità.

Il nome iDesign possiede una doppia matrice perchè riprende la forma verbale inglese, io progetto, ma fa riferimento anche ai comuni strumenti multimediali (iPad, iPhone, iMac, …) che giocano sulla stessa ambiguità. L’espressione nasce con l’obiettivo di valorizzare la centralità dell’individuo, in quanto soggetto capace, con la propria creatività e personalità, di incidere sul proprio ambiente apportando positivi segnali di crescita e di sviluppo.

iDesign mira alla valorizzazione del design industriale locale, nazionale ed internazionale, per la creazione di nuove occupazioni, formando soprattutto i giovani sulle modalità di fare impresa, aprendo alla riflessione sulla relazione tra situazione locale e globalizzazione.

L’evento, in particolare, tende allo sviluppo di Palermo come città del know how, partendo dalla valorizzazione dell’elemento culturale nel design, posto come valore attrattivo per la creazione di un immaginario collettivo, in un territorio che, in un’epoca di contrasti e disagi, deve cercare una nuova identità.

iDesign offre al contempo nuovi spunti creativi per essere sempre aggiornati sulle tendenze in atto in ogni settore del design.

Installazione Diagrammi

I DESIGN     |     Copyright 2015-2022 All Rights Reserved
  • iDesign 2022
    • Chi siamo
  • ASSOCIAZIONE
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 2021 I-design
    • 2019 I-design
    • 2018 I-design
    • 2017 I-design
    • 2016 I-design
    • 2015 I-design
      • ITINERARIO CONTEMPORANEO
      • ITINERARIO STORICO
      • I-design candidato al Compasso d’Oro
      • DESIGN & TERRITORIO Università e aziende tra ricerca e innovazione
      • La Farm più famosa al mondo ospite ad I-design
      • Il mondo di Mu’ Factory
      • Il contenuto e la forma
      • Golden lightness, una famiglia di lampade bijoux indossabili
      • Impronte. L’assenza di una presenza
      • Tam tam, un’esperienza di scambio e di interazione
      • Una campagna contro lo spreco
      • Una tradizione che non tramonta
      • Design e identità
      • Protagonista è il bagno, tra arte e design
      • Design e packaging sostenibile per il territorio siciliano
      • Una “Struttura caotica” tra libertà e gioco
      • percorso liberty
    • 2014 I-design
    • 2013 I-design
    • 2012 I-design
  • PATROCINI
  • CONTATTI
    • Privacy
I-Design | Palermo